top of page
DSC05997.jpg

LA CORSA ROSA

LA CORSA ROSA è una manifestazione sportivo-sociale non competitiva nata nel 2016 organizzata da UISP Comitato Territoriale Verona APS e rivolta a tutte le persone con particolare attenzione alle donne.

In tutto il mondo Ottobre si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore del seno. La Corsa Rosa partecipa a questo movimento internazionale, ricordando che non bisogna aspettare il momento giusto per fare  prevenzione.  Obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull'importanza della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile sugli stili di vita da adottare e sui controlli da effettuare. 

 

Il ricavato, al netto delle spese sostenute, verrà utilizzato per le iniziative istituzionali dell’associazione "Cuore di Donna" gruppo di Legnago. Giunta alla decima edizione, negli anni ha visto consegnare a varie associazioni del territorio 23.784,00 euro. 

 

​La corsa è aperta a tutti donne e uomini di tutte le età e capacità motorie. 

L'evento è inserito nel programma "VERONA IN ROSA" e aderisce a "LA VIE EN ROSE" circuito di corse rosa organizzato da UISP VERONA con la Direzione Sanitaria e le Breast Unit di ULSS9 Scaligera.

Aderiscono a LA CORSA ROSA

DSC01324.jpg

11^ EDIZIONE

Domenica 27 Settembre 2026

Partenza ore 9:30 

Piazza Garibaldi - Legnago (VR)

5 / 10 Km di divertimento a scopo benefico

  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

REGOLAMENTO

 

LA SOLIDARIETA’

L'Associazione organizzatrice comunica che tutti i proventi derivati dalle iscrizioni al netto delle spese organizzative sarà utilizzato per finanziare le iniziative istituzionali dell'Associazione CUORE DI DONNA gruppo di Legnago (VR). Informativa ai sensi del DDL Beneficenza del 25 Gennaio 2024.

PERCORSI

La manifestazione si svolgerà su due percorsi di 5 e 10 km con partenza e arrivo da PIAZZA GARIBALDI A LEGNAGO (VERONA). Gli itinerari, accessibili a tutti sono percorribili dalle ore 9:30. Caratteristica dei percorsi: cittadino pianeggiante misto.

Tempo massimo di partecipazione 2 (due) ore. In questo periodo di tempo sarà garantito il presidio degli incroci e degli attraversamenti senza che sia necessariamente prevista la totale chiusura del traffico di tutte le strade interessate dalla manifestazione. Si è tenuti a rispettare il codice della strada. Oltre a tale tempo massimo non saranno garantiti tali servizi.

L'evento si terrà anche in caso di condizioni atmosferiche avverse. Tuttavia allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, l'organizzazione potrà modificare i percorsi informando i partecipanti alla partenza.

RISTORI

I ristori, sono allestiti su tutti i percorsi, rispettando le norme di igiene stabilite per la distribuzione dei generi alimentari e corrispondono a criteri dietetici in particolare: tè, integratori salini, acqua, frutta.​

DSC01348.jpg

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

€ 12,00
Iscrizione con Maglia Tecnica Ufficiale 

Maglia tecnica ufficiale;

Zainetto / Sacca;

Bracciale identificativo numerato;

Assistenza e controllo stradale lungo tutto il percorso;

Assicurazione e Assistenza Ambulanza dotata di BLSD;

Ristoro (Nel rispetto delle normative in vigore).

€ 6,00
Iscrizione senza Maglia Tecnica Ufficiale 

Zainetto / Sacca (fino ad esaurimento);

Bracciale identificativo numerato;

Assistenza e controllo stradale lungo tutto il percorso;

Assicurazione e Assistenza Ambulanza dotata di BLSD;

Ristoro (Nel rispetto delle normative in vigore).

ISCRIZIONI

SINGOLI - L’iscrizione può essere effettuata presso i negozi convenzionati UISP compilando il modulo di iscrizione oppure on-line seguendo le modalità riportate sulla pagina apposita, dopo aver completato l'iscrizione con il pagamento della quota sarà inviato il biglietto in formato digitale. Sarà comunque possibile iscriversi alla corsa la domenica mattina fino al momento della partenza presso il desk presente in Piazza Garibaldi. 

GRUPPI - L’iscrizione può essere effettuata entro il venerdì precedente alla manifestazione inviando l'elenco alla mail info.corsarosa@gmail.com.

DSC01348.jpg

PUNTI PREVENDITA AUTORIZZATI
(modalità disponibile da Settembre 2026)

CENTRO SPORTIVO ANGIARI

Viale Italia n° 102, ANGIARI

Dal lunedì al venerdì 8:00 - 12:30 e 16:00 - 23:00. Sabato e Domenica 8:00 - 12:30 e 16:00 - 20:00 

Telefono: 351 590 0947

CENTRO FITNESS UISP

Via Marchesi n° 10, LEGNAGO

Dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 21:00

Telefono: 0442 21469

TOGETHER DANCE SCHOOL

Via Savonarola n° 4, LEGNAGO

Aperto: a Lunedì al Venerdì 17:30 - 20:00

Telefono: 345 394 5025

UISP COMITATO TERRITORIALE VERONA APS

Via Villa n° 25, VERONA

Nei giorni: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì

Orario: 9:00 - 12:30 e 15:00 -18:30

Telefono: 348 553 4269

VENETA INCISIONI

Via Calcara n° 145, Statale LEGNAGO - CEREA

Dal lunedì al Venerdì 9:00 - 12:30 e 14:30 -18:30

Telefono: 0442 600101

CENTRO SPORTIVO RONCO

Piazza al milite Ignoto, RONCO ALL'ADIGE

Aperto: dal Lunedì al Venerdì 16:00 - 21:00

Telefono: 351 400 6438

PARTNER

LA CORSA ROSA
LA CORSA ROSA
345 GIORNI ALL'EVENTO
L'edizione 2026 si correrà DOMENICA 27 SETTEMBRE con partenza da Piazza Garibaldi a Legnago (VR) - Organizzazione VERONA SPORT LAB SSD - UISP VERONA APS
bottom of page