
CORRI IN GIALLO
CORRI IN GIALLO è una manifestazione sportivo-sociale non competitiva nata nel 2025 organizzata da UISP Comitato Territoriale Verona APS in collaborazione con l'Assessorato alla Politiche Sanitarie e Sport.
In prossimità della Giornata Mondiale dell’Endometriosi che ricorre ogni anno alla fine di marzo, Cerea si illumina di giallo, il colore simbolo di questa patologia. Questo colore caratterizza la necessità di fare luce sull’endometriosi, ed evidenziare il fatto che ad oggi, l’endometriosi è una malattia ancora poco conosciuta e di difficile diagnosi. Si stima infatti che il tempo medio necessario per l’ottenimento di una diagnosi, vari tra i 7 e gli 8 anni..
Partecipazione ad offerta libera.
Tutti i fondi raccolti saranno donati all'Unita Operativa Complessa si Ostetricia e Ginecologia di Ulss9 Scaligera.
La corsa è aperta a tutti donne e uomini di tutte le età e capacità motorie.
L'evento è inserito nel programma "VERONA IN ROSA" circuito di iniziative dedicato alle donne organizzato da UISP VERONA con la Direzione Sanitaria di ULSS9 Scaligera.
Aderiscono a CORRI IN GIALLO
























REGOLAMENTO
LA SOLIDARIETA’
L'Associazione organizzatrice comunica che tutti i proventi derivati dalle offerte libere saranno donati all'Unita Operativa Complessa si Ostetricia e Ginecologia di Ulss9 Scaligera. Informativa ai sensi del DDL Beneficenza del 25 Gennaio 2024.
PERCORSI
La manifestazione si svolgerà su due percorsi di 2,3 e 8 km con partenza e arrivo dal PARCO DELLE VALLETTE a CEREA (VERONA). Gli itinerari, accessibili a tutti sono percorribili dalle ore 15:00. Caratteristica dei percorsi: cittadino pianeggiante misto.
Tempo massimo di partecipazione 2 (due) ore. In questo periodo di tempo sarà garantito il presidio degli incroci e degli attraversamenti senza che sia necessariamente prevista la totale chiusura del traffico di tutte le strade interessate dalla manifestazione. Si è tenuti a rispettare il codice della strada. Oltre a tale tempo massimo non saranno garantiti tali servizi.
L'evento si terrà anche in caso di condizioni atmosferiche avverse. Tuttavia allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, l'organizzazione potrà modificare i percorsi informando i partecipanti alla partenza.
RISTORI
I ristori, sono allestiti su tutti i percorsi, rispettando le norme di igiene stabilite per la distribuzione dei generi alimentari e corrispondono a criteri dietetici in particolare: tè, integratori salini, acqua, frutta.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Partecipazione gratuita ad offerta libera
Zainetto / Sacca (per i primi 300 iscritti);
Assistenza e controllo stradale lungo tutto il percorso;
Assicurazione e Assistenza Ambulanza dotata di BLSD;
Ristoro (Nel rispetto delle normative in vigore).
ISCRIZIONI
L’iscrizione può essere effettuata on-line seguendo le modalità riportate sulla pagina apposita, dopo aver completato l'iscrizione sarà inviato il biglietto in formato digitale. Sarà comunque possibile iscriversi alla corsa il Sabato fino al momento della partenza presso il desk presente in presso il Parco del Menago
PARTNER













